V Serie/ II Puntata Viaggio di Gusto – Si parte con Erika: Viaggio di Costiera Amalfitana tra Praiano e Positano (prima parte)
V Serie/ II Puntata Viaggio di Gusto – Si parte con Erika: Viaggio di Costiera Amalfitana tra Praiano e Positano (prima parte)
V Serie/ II Puntata Viaggio di Gusto – Si parte con Erika: Gusto e artigianato artistico in Costiera Amalfitana (seconda parte)
Viaggio di Gusto – Si parte con Erika
Dai fornelli, durante la preparazione di ricette tipiche di una regione italiana insieme ad uno chef, mi sposto sul territorio andando alla scoperta di eccellenze, produttori, piccole aziende che vanno raccontate e di luoghi di interesse naturalistico, culturale e turistico per un viaggio tra sapori e destinazioni da assaggiare e vedere in Italia.
Un format curato e condotto da Erika Mariniello
Riprese, regia e montaggio di Domenico Nicoletta Puzzillo
In onda su Alma tv – canale nazionale numero 65 del digitale terrestre
In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono in Campania per visitare alcuni borghi della Costiera Amalfitana. Il tour parte da un ristorante poco distante dal centro storico del borgo di Praiano per raccontare poi la storia di un negozio che realizza abiti tipici della moda Positano, quella di un’azienda che produce limoncello e tante altre tipicità seguendo le antiche tradizioni per poi entrare nella bottegha di una ceramista.
THEODORA MODA POSITANO
Un mix di eleganza senza tempo e artigianalità. Nata negli anni ’50, la Moda Positano è fatta di capi leggeri e colorati, perfetti per la brezza marina: abiti in lino, caftani, gonne morbide e dettagli in pizzo ricamato a mano. I colori? Dal bianco puro al turchese, come il mare della Costiera Amalfitana. In questa puntata ho avuto l’occasione di entrare nel laboratorio di Theodora a Positano per vedere come si realizzano questi abiti fatti a mano, venduti poi in un negozio del centro.
VALENTI’ LIMONCELLO E TIPICITA’ LOCALI
Valentì è un’azienda artigianale con sede a Praiano e Positano, nel cuore della Costiera Amalfitana, specializzata nella produzione di limoncello, marmellate, liquori e altri prodotti biologici. Fondata da Valentino Esposito, l’azienda utilizza esclusivamente materie prime locali, come i limoni della Costa d’Amalfi, per creare prodotti che racchiudono i sapori autentici della tradizione.
ARTE CERAMICA, LISA CINQUE
Nel cuore di Positano, sulla splendida Costiera Amalfitana, si trova “L’Arte della Ceramica” di Lisa Cinque. Questo laboratorio artigianale è rinomato per le sue creazioni uniche che fondono tradizione e innovazione. Lisa Cinque, ceramista di talento, combina gli elementi classici della ceramica vietrese con antiche tecniche giapponesi come il raku, dando vita a pezzi esclusivi che riflettono l’essenza del Mediterraneo.
DOVE HO MANGIATO
LA RICETTA
In questa puntata ho cucinato, insieme ad Antonio Satriano Casola, chef del ristorante K0 di Praiano, un filetto di pesce lampuga con gli agrumi.
Ristorante K0 Praiano
Valentì e la moglie, limoncello Positano