V Serie/ I Puntata Viaggio di Gusto – Si parte con Erika: Umbria: cosa fare e assaggiare a Sellano (prima parte)
V Serie/ I Puntata Viaggio di Gusto – Si parte con Erika: Umbria: cosa fare e assaggiare a Sellano (prima parte)
V Serie/ I Puntata Viaggio di Gusto – Si parte con Erika: Sellano, sul ponte tibetano più alto d’Europa (seconda parte)
Viaggio di Gusto – Si parte con Erika
Dai fornelli, durante la preparazione di ricette tipiche di una regione italiana insieme ad uno chef, mi sposto sul territorio andando alla scoperta di eccellenze, produttori, piccole aziende che vanno raccontate e di luoghi di interesse naturalistico, culturale e turistico per un viaggio tra sapori e destinazioni da assaggiare e vedere in Italia.
Un format curato e condotto da Erika Mariniello
Riprese, regia e montaggio di Domenico Nicoletta Puzzillo
In onda su Alma tv – canale nazionale numero 65 del digitale terrestre
In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono in Umbria nel piccolo borgo di Sellano. Ho raggiunto questo paese per vivere tante esperienze diverse, dalla passeggiata a cavallo, al giro in bicicletta fino al trekking e ad un’avventura adrenalinica: il ponte tibetano più alto d’Europa. Tutto questo arricchito dalla preparazione di una ricetta locale, la tipica fojata.
PASSEGGIATA A CAVALLO: RANCH GAUCHO
Immergiti nella natura selvaggia e vivi l’emozione di una passeggiata a cavallo al Ranch Gaucho. Tra prati verdi, boschi ombreggiati e panorami mozzafiato, sentirai il fascino della libertà e della tradizione equestre. Perfetto per chi cerca avventura o un momento di relax in armonia con gli animali e il paesaggio.
GIRO IN BICICLETTA CON UMBRIA AVVENTURE
Scopri l’Umbria come non l’hai mai vista con un percorso in e-bike insieme a Umbria Avventure. Pedala tra borghi, colline e strade sterrate, respirando la vera essenza di questa terra. Con le e-bike, affrontare salite e lunghi tragitti diventa un piacere, permettendoti di godere di ogni scorcio senza fatica. Un’esperienza per tutti, tra sport, natura e divertimento.
IL PONTE TIBETANO PIÚ ALTO D’EUROPA
Il ponte tibetano di Sellano è un’esperienza sospesa tra natura e adrenalina. Il Ponte Tibetano – a pedata discontinua – unisce il paese di Sellano alla piccola frazione di Montesanto. Si sviluppa nel vuoto per 517,5 metri a 175 metri altezza sopra la valle del fiume Vigi e sono necessari 1023 passi per attraversarlo. Insieme al ponte tibetano di Arouca 516 in Portogallo è il più alto d’Europa. Quello di Sellano però ha la caratteristica di essere in salita, con ben 68 metri di dislivello positivo tra le due stazioni.
TREKKING DA MONTESANTO A SELLANO
Il territorio di Sellano è ideale anche per oganizzare passeggiate e percorsi di trekking. Dopo aver vissuto l’esperienza del ponte tibetano si può tornare in paese camminando seguendo due sentieri, uno più lungo e l’altro più breve.
DOVE HO MANGIATO
LA RICETTA
In questa puntata ho cucinato, insieme alle signore della Pro Loco di Sellano, la tradizionale fojata di sellano. La fojata di Sellano è un tuffo nei sapori autentici dell’Umbria. Questo rustico rotolo di sottilissima pasta è ripieno di bieta e racchiude tutta la tradizione contadina della zona. Un piatto perfetto da gustare passeggiando tra i vicoli del borgo.
la tipica fojata di Sellano
il ponte tibetano di Sellano